Statistiche accessi Tensione tra Vaticano e Israele, Papa Leone XIV: “Posizione di Parolin è quella della Santa Sede” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Tensione tra Vaticano e Israele, Papa Leone XIV: “Posizione di Parolin è quella della Santa Sede”

Redazione by Redazione
8 Ottobre 2025
in News
0
Tensione tra Vaticano e Israele, Papa Leone XIV: “Posizione di Parolin è quella della Santa Sede”
10
SHARES
62
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Proprio nel giorno del secondo anniversario dell’attacco del 7 ottobre, si sono registrate nuove tensioni tra la Santa Sede e Israele, dopo che il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, condannando con fermezza l’attacco terroristico di Hamas, definito un “massacro indegno e disumano”, ha espresso preoccupazione per la risposta militare israeliana, giudicandola sproporzionata, e ha sollecitato l’inclusione del popolo palestinese nei futuri processi di pace.

Le dichiarazioni di Parolin hanno suscitato una reazione immediata e severa da parte dell’Ambasciata israeliana presso la Santa Sede, che ha accusato il Cardinale di aver creato una “equivalenza morale” inaccettabile tra l’aggressione di Hamas e il diritto di Israele all’autodifesa. Secondo la rappresentanza diplomatica israeliana, non può esserci alcuna parità tra uno Stato democratico che tutela i propri cittadini e un’organizzazione terroristica. Israele ha inoltre invitato il Vaticano a esprimersi con maggiore chiarezza nelle future dichiarazioni ufficiali.

Tra le critiche, anche il mancato riferimento da parte di Parolin al rifiuto di Hamas di liberare gli ostaggi e di cessare le ostilità.

A confermare la linea del Segretario di Stato è intervenuto Papa Leone XIV, che ha dichiarato pubblicamente che le parole del Cardinale Parolin riflettono la posizione ufficiale della Santa Sede.

Previous Post

Adottata Dichiarazione politica alla Conferenza Italia-America Latina

Next Post

Diplomazia al femminile: 62% di donne Ambasciatrici, l’esperienza di Monaco raccontata da Anne Eastwood

Next Post
Diplomazia al femminile: 62% di donne Ambasciatrici, l’esperienza di Monaco raccontata da Anne Eastwood

Diplomazia al femminile: 62% di donne Ambasciatrici, l’esperienza di Monaco raccontata da Anne Eastwood

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica