Statistiche accessi Raffaella Poggio è il nuovo Console Onorario della Repubblica Slovacca a Genova – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Raffaella Poggio è il nuovo Console Onorario della Repubblica Slovacca a Genova

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2025
in News
0
Raffaella Poggio è il nuovo Console Onorario della Repubblica Slovacca a Genova
3
SHARES
20
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alla presenza del Presidente della Repubblica Peter Pellegrini, lo scorso 3 ottobre, a Genova, è stato ufficialmente inaugurato il Consolato Onorario della Repubblica Slovacca, con competenza sull’intera regione Liguria. Un passo significativo che rafforza ulteriormente i legami tra Bratislava e le regioni italiane, in particolare con il Nord Italia.A guidare la nuova sede diplomatica sarà Raffaella Poggio, professionista stimata e ricca di esperienza.

La scelta di Genova non è casuale. Il suo porto, tra i più importanti del Mediterraneo, rappresenta infatti un punto di accesso privilegiato per intensificare gli scambi commerciali, culturali e turistici tra la Slovacchia e l’Italia. E il nuovo Consolato mira a facilitare collaborazioni in ambiti chiave come l’istruzione, l’arte, il turismo e l’imprenditoria, con l’auspicio di un futuro collegamento diretto tra i due Paesi.

Durante la visita del Presidente Pellegrini, si è tenuto anche il forum economico “Liguria-Slovacchia: Connessioni e opportunità”, occasione di dialogo tra rappresentanti istituzionali e imprenditori dei due Paesi. L’evento ha evidenziato l’interesse reciproco a sviluppare sinergie concrete, valorizzando le rispettive eccellenze territoriali.

La cerimonia di apertura è stata impreziosita dalla performance del giovane violinista slovacco Teo Gertler, che ha incantato il pubblico italiano con la sua maestria. Presenti all’evento anche figure istituzionali di rilievo come il sindaco di Genova Silvia Salis e il prefetto Cinzia Torraco, a testimonianza dell’importanza dell’iniziativa.

L’apertura del Consolato Onorario a Genova rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di un ponte stabile tra Slovacchia e Liguria. Un’iniziativa che guarda al futuro, con l’obiettivo di creare nuove opportunità e rafforzare un’amicizia che si fonda su rispetto, collaborazione e visione condivisa.

Previous Post

L’Ambasciata della Colombia inaugura a Roma la mostra “Oro & Hoja de Coca”

Next Post

Porta (PD), “Commemorare Bernardo Leighton è un impegno per la verità storica e la giustizia”

Next Post
Porta (PD), “Commemorare Bernardo Leighton è un impegno per la verità storica e la giustizia”

Porta (PD), "Commemorare Bernardo Leighton è un impegno per la verità storica e la giustizia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica