Statistiche accessi Sottosegretario Tripodi in Bahrein per consultazioni politiche bilaterali – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Sottosegretario Tripodi in Bahrein per consultazioni politiche bilaterali

Redazione by Redazione
6 Ottobre 2025
in News
0
Sottosegretario Tripodi in Bahrein per consultazioni politiche bilaterali
1
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Maria Tripodi, ha co-presieduto a Manama le consultazioni politiche bilaterali con l’omologo Sottosegretario per gli Affari Politici del Bahrein, Khaled Yousef Al-Jalahma.

Al centro dell’agenda: l’evoluzione della crisi a Gaza, gli scenari regionali, l’implementazione della cooperazione economica e delle relazioni commerciali. Il Bahrein rappresenta un partner di rilievo per l’Italia, con un interscambio commerciale che nel primo semestre del 2025 e’ cresciuto del 17%, e un mercato strategico che può essere reso ancora più centrale dal Piano Nazionale per l’Export, voluto dal Ministro Tajani.

A margine il Sottosegretario ha incontrato il Ministro della Cultura, lo Sceicco Khalifa bin Ahmed bin Abdulla Al Khalifa, Presidente della Bahrain Authority for Culture and Antiquities. La profonda amicizia tra i due Paesi si riflette infatti anche nella collaborazione culturale e Tripodi ha evidenziato come – tra le diverse misure di cooperazione culturale – il Governo italiano abbia incluso – dal 2023 – il Bahrein tra i Paesi beneficiari del programma di borse di studio per lo studio della lingua italiana, iniziativa per promuovere ulteriormente scambi di conoscenze e relazioni economiche proficue.

La missione del Sottosegretario, fa seguito alla recentissima visita di Stato a Roma, del PM e Crown Prince Salman, durante la quale sono stati adottati con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la Dichiarazione Congiunta per il rafforzamento del partneriato bilaterale e il Memorandum d’Intesa su cooperazione e investimenti.

Previous Post

Ortona Challenge: di corsa nella storia per commemorare, unire e costruire la pace

Next Post

Settimana della lingua italiana nel mondo, gli eventi in programma del Comites di Manchester

Next Post
Settimana della lingua italiana nel mondo, gli eventi in programma del Comites di Manchester

Settimana della lingua italiana nel mondo, gli eventi in programma del Comites di Manchester

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica