Statistiche accessi A Praga un business forum italo-ceco sul futuro dell’energia e dell’innovazione sostenibile – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

A Praga un business forum italo-ceco sul futuro dell’energia e dell’innovazione sostenibile

Redazione by Redazione
19 Settembre 2025
in News
0
A Praga un business forum italo-ceco sul futuro dell’energia e dell’innovazione sostenibile
1
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Rappresentanti di istituzioni, associazioni, distretti e imprese italiane e ceche si sono dati appuntamento ieri nella Camera dei Deputati della Repubblica Ceca per discutere del futuro dell’energia e dell’innovazione sostenibile in occasione del business forum organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Praga e dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC), in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma, il Parlamento italiano e il Parlamento ceco, Agenzia ICE, Confindustria, Confindustria Est Europa, Intesa Sanpaolo, Associazione Italiana Pressure Equipment (AIPE), Confimi Industria e Unione dell’Industria e del Trasporto della Repubblica Ceca. I leader del mercato e i rappresentanti delle istituzioni, del mondo industriale, della ricerca e della finanza condivideranno nel corso del forum prospettive e strategie per accompagnare la transizione energetica, evidenziando le sfide e le opportunità di un settore in rapida trasformazione.

Come hanno rimarcato l’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca, Mauro Marsili, e il Presidente della CAMIC, Danilo Manghi, il forum ha carattere strategico per la competitività industriale e lo sviluppo sostenibile, settori in cui l’Italia e la Repubblica Ceca vantano già una proficua collaborazione che potrà essere ulteriormente rafforzata su scala europea.

La conferenza è stata aperta dai saluti del Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Ceca, Jan Lipavský, del Vice presidente del Parlamento ceco, Jan Skopeček, dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca, Mauro Marsili, dell’Ambasciatore della Repubblica Ceca in Italia, Jan Kohout, del Presidente del Gruppo Interparlamentare di Amicizia con l’Italia della Repubblica Ceca, On. Vojtěch Munzar, del Presidente della CAMIC, Danilo Manghi, del membro del Consiglio della Confederazione dell’Industria della Repubblica Ceca, Petr Jonák, e del Presidente dell’AIPE, Paolo Fedeli.

A seguire le relazioni di Fausto Torri (Senior Managing Director – Energy & Utilities di Accenture Italia) su “Strategia energetica, una visione per l’Italia e l’Europa centro-orientale” e di René Neděla (Direttore generale del dipartimento Energia del Ministero dell’Industria e del Commercio della Repubblica Ceca) sul tema “La transizione energetica: una strategia a lungo termine della Repubblica Ceca”. Il forum continuerà con gli interventi tecnici di numerosi specialisti ed esperti che approfondiranno quattro aree tematiche: “La visione degli attori: Rimodellare il settore”, “Investire nel futuro”, “Vetrina di aziende italiane e ceche” e “Finanziare la transizione”. Sono previsti gli interventi di Marco Piredda, Senior Vice President dell’ENI; Peter Černák, membro del Consiglio di Amministrazione di EPH; Andrea Benveduti, Senior Vice President di Ansaldo Energia; Jaroslav Macek, Direttore generale di Elevion Group; Alessandro Del Nevo, Head of Experimental Engineering Division, Nuclear Department, ENEA; Martin Hron, Deputy Director Institute of Plasma Physics of the Czech Academy of Sciences; Massimiliano Tacconelli, VP Nuclear & Big Science Director, Walter Tosto; Jan Hicl, CPO, Delta Green; Nicolò Luppi, CTO, Tinental; Giuseppe Ferraro, Head of Corporate, SME, Small Business, International Banks Division, Intesa Sanpaolo. I lavori si concluderanno in serata con un ricevimento di networking nei saloni di rappresentanza dell’Ambasciata d’Italia.

L’iniziativa è patrocinata dal Ministero dell’Industria e del Commercio e dal Ministero dell’Ambiente della Repubblica Ceca.

Previous Post

Domenico Bellantone, Console Generale d’Italia: “A Londra abbiamo avviato un percorso di modernizzazione e innovazione. La centralità dell’utente è stata il filo conduttore di tutta l’azione svolta”

Next Post

Ambasciatore Usa Fertitta al Corriere della Sera: “Meloni leader forte, con lei rapporti frequenti”

Next Post
Ambasciatore Usa Fertitta al Corriere della Sera: “Meloni leader forte, con lei rapporti frequenti”

Ambasciatore Usa Fertitta al Corriere della Sera: "Meloni leader forte, con lei rapporti frequenti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica