Statistiche accessi Palestina, il Sindaco di Aielli Di Natale incontra l’Ambasciatrice designata Abuamara – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Palestina, il Sindaco di Aielli Di Natale incontra l’Ambasciatrice designata Abuamara

Redazione by Redazione
13 Settembre 2025
in News
0
Palestina, il Sindaco di Aielli Di Natale incontra l’Ambasciatrice designata Abuamara
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il sindaco di Aielli, Enzo Di Natale, ha vissuto un incontro che definisce “indelebile”: la visita ufficiale a Roma presso l’Ambasciata di Palestina, dove ha incontrato l’Ambasciatrice designata in Italia, Mona Abuamara.

Durante l’incontro, i due hanno discusso della drammatica situazione che affligge la Palestina, ma anche della resilienza di un popolo che, nonostante le sofferenze, continua a chiedere giustizia con dignità e speranza. in un colloquio intenso, durato oltre mezz’ora, il primo cittadino ha sottolineato come Aielli, piccolo comune abruzzese, sia stato tra i primi in Italia a sostenere apertamente la causa palestinese, portando avanti da anni un impegno coerente e sentito.

“Non è solo una scelta politica o istituzionale” – ha dichiarato Di Natale – ma un atto di coscienza, di umanità, di vicinanza ad una comunità che soffre”. Secondo il Sindaco serve oggi “una voce unita, che costringa i governi a chiedere subito un cessate il fuoco“.

Il sindaco ha espresso con orgoglio il ruolo del suo paese: un piccolo borgo che riesce a farsi ascoltare, a tessere relazioni diplomatiche significative, e a non voltarsi dall’altra parte. Insieme all’ambasciatrice Abuamara, è stato deciso di organizzare una manifestazione nella cittadina nel prossimo futuro, che la vedrà protagonista. Sarà un evento simbolico e concreto, volto a trasformare il dolore in impegno, la solidarietà in azione.

Aielli dimostra che anche dai luoghi più piccoli può partire un messaggio potente. Un messaggio che parla di pace, giustizia e umanità. E che ricorda a tutti che la voce dei cittadini, se unita e consapevole, può arrivare lontano.

Previous Post

L’Unione europea sia strumento di Pace di fronte all’acuirsi dei conflitti culturali, sociali e militari!

Next Post

“Gabriele Basilico. Roma”, in mostra a Brno le vedute del grande maestro della fotografia dedicate alla Città eterna

Next Post
“Gabriele Basilico. Roma”, in mostra a Brno le vedute del grande maestro della fotografia dedicate alla Città eterna

"Gabriele Basilico. Roma", in mostra a Brno le vedute del grande maestro della fotografia dedicate alla Città eterna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica