Statistiche accessi Esplosioni a Doha: l’Ambasciata d’Italia rassicura i connazionali dopo momenti di tensione – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Esplosioni a Doha: l’Ambasciata d’Italia rassicura i connazionali dopo momenti di tensione

Redazione by Redazione
9 Settembre 2025
in News
0
Esplosioni a Doha: l’Ambasciata d’Italia rassicura i connazionali dopo momenti di tensione
8
SHARES
47
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel pomeriggio del 9 settembre 2025 la città di Doha è stata scossa da una serie di esplosioni che hanno colpito l’area residenziale di Legtaifiya, nella zona centrale della capitale del Qatar. Le detonazioni, visibili da lontano per le alte colonne di fumo, hanno generato immediata preoccupazione tra i residenti e la comunità internazionale.

Pochi minuti dopo l’accaduto, l’Ambasciata d’Italia a Doha ha diramato un primo avviso rivolto a tutti i connazionali presenti nel Paese, raccomandando di non avvicinarsi alla zona colpita, rimanere nelle proprie abitazioni o rientrarvi il prima possibile e mantenere i contatti con l’Ambasciata, disponibile in ogni momento.

Queste misure precauzionali sono state adottate in attesa di chiarimenti sulla natura dell’evento e per garantire la sicurezza dei cittadini italiani.

Secondo fonti ufficiali, le esplosioni sarebbero il risultato di un’operazione militare israeliana condotta contro alti esponenti di Hamas presenti a Doha. L’attacco, rivendicato dall’esercito israeliano, ha portato alla morte di Khalil al Hayya e Zaher Jabarin, due figure di spicco del movimento islamico. Dell’operazione, denominata “Giorno del giudizio”, sarebbe stato informato il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Il governo del Qatar ha condannato duramente l’azione, definendola un “attacco codardo” e una grave violazione del diritto internazionale. Le reazioni internazionali non si sono fatte attendere, con l’Iran e la Lega Araba che hanno espresso forte disapprovazione.

In serata, l’Ambasciata italiana ha emesso un secondo comunicato, revocando le precedenti raccomandazioni. È stato confermato che non vi sono più restrizioni alla mobilità, l’aeroporto internazionale di Doha è operativo e non ha subito impatti, Qatar Airways ha garantito la regolarità del traffico aereo.

L’Ambasciata ha ribadito il proprio impegno nel monitorare costantemente la situazione e nel fornire aggiornamenti tempestivi, mantenendo aperti i canali di comunicazione con i cittadini italiani.

L’episodio rappresenta un campanello d’allarme per la sicurezza nella regione, sottolineando l’importanza di seguire le indicazioni ufficiali e di mantenere alta la vigilanza. Per ulteriori aggiornamenti, si invita a consultare i canali ufficiali dell’Ambasciata d’Italia a Doha.

Previous Post

I Carabinieri del Nucleo TPC di Udine restituiscono alle Ambasciate di Iran ed Ecuador preziosi reperti archeologici

Next Post

USA, l’Ambasciatore Peronaci incontra la NIAF in vista del 50° anniversario

Next Post
USA, l’Ambasciatore Peronaci incontra la NIAF in vista del 50° anniversario

USA, l’Ambasciatore Peronaci incontra la NIAF in vista del 50° anniversario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica