Statistiche accessi Incontro del Ministro Tajani con il Consigliere Speciale USA per l’Africa e il Medio Oriente Boulos – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Incontro del Ministro Tajani con il Consigliere Speciale USA per l’Africa e il Medio Oriente Boulos

Redazione by Redazione
3 Settembre 2025
in News
0
Tajani convoca l’ambasciatore russo sulla vicenda Ariston
1
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

l Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha incontrato oggi alla Farnesina il Consigliere Speciale degli Stati Uniti per l’Africa e le questioni arabe e medio-orientali, Massad Boulos.  Al centro del colloquio la stabilità del Mediterraneo e del Medio Oriente alla luce dei recenti sviluppi nella regione.

In particolare, il Ministro ha confermato l’importanza strategica della Libia per la sicurezza europea ed internazionale e confermato la volontà di consolidare la cooperazione con i Paesi di partenza e di transito del Nord Africa e del Sahel per combattere la migrazione irregolare e la tratta di esseri umani. Esprimendo sostegno per la roadmap presentata al Consiglio di Sicurezza dalla Rappresentante Speciale delle Nazioni Unite Tetteh, Tajani e Boulos hanno concordato di incontrarsi a margine dell’Assemblea Generale dell’ONU di settembre.

Il titolare della Farnesina si è poi soffermato sulla situazione a Gaza sottolineando l’impegno congiunto per un immediato cessate il fuoco nella Striscia e la liberazione di tutti gli ostaggi. Facendo seguito all’incontro dei giorni scorsi con la Ministra degli Esteri palestinese Aghabekian, il Ministro ha ribadito che Italia e Stati Uniti condividono priorità ed obiettivi comuni per porre fine alle ostilità, rafforzare l’assistenza umanitaria e rilanciare il dialogo politico verso una soluzione a due Stati.

Sul Libano, Tajani ha sottolineato l’importanza della stabilità del Paese e l’opera di stabilizzazione di UNIFIL, il cui mandato è stato recentemente rinnovato, e condannato i gravi attacchi delle forze israeliane sui Caschi Blu.

Temi che verranno affrontati anche nel corso dei Dialoghi Mediterranei che si terranno a Napoli dal 15 al 17 ottobre 2025, a cui è stato invitato l’Inviato Speciale Boulos.

Tajani e Boulos hanno confermato infine la necessità di assicurare stabilità nel Corno d’Africa e concordato sull’importanza di lavorare nel quadro del Piano Mattei per consolidare il partenariato strategico con l’Africa.

Previous Post

In Vietnam e Corea del Sud due Business Forum per l’export

Next Post

Tajani a Viterbo per la macchina di Santa Rosa: in città appaiono cartelli ingiuriosi

Next Post
Tajani a Viterbo per la macchina di Santa Rosa: in città appaiono cartelli ingiuriosi

Tajani a Viterbo per la macchina di Santa Rosa: in città appaiono cartelli ingiuriosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica