Statistiche accessi NO OTHER LAND: il 4 settembre evento speciale a Notti di Cinema a Piazza Vittorio in memoria di Awdah Hathaleen   – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

NO OTHER LAND: il 4 settembre evento speciale a Notti di Cinema a Piazza Vittorio in memoria di Awdah Hathaleen  

Redazione by Redazione
28 Agosto 2025
in Curiosità
0
NO OTHER LAND: il 4 settembre evento speciale a Notti di Cinema a Piazza Vittorio in memoria di Awdah Hathaleen  
2
SHARES
11
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì 4 settembre alle ore 20:30, Notti di Cinema a Piazza Vittorio ospiterà la proiezione di No Other Land, vincitore dell’Oscar 2025 come Miglior Documentario. Ad introdurre la proiezione saranno: Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, l’organizzazione per i diritti umani che ha dato il patrocinio al documentario, e Massimo Righetti, in rappresentanza di ANEC AGIS Lazio.

L’evento vuole ricordare il coraggio e il sacrificio di Awdah Hathaleen, co-autore e protagonista del film, brutalmente ucciso il 28 luglio scorso da un colono israeliano, colpevole solo di difendere pacificamente la propria terra.

La sua uccisione è parte di uno sterminio senza fine, che viola sistematicamente ogni diritto umano previsto anche dal codice Internazionale.

No Other Land è oggi più che mai un’opera necessaria per contrastare lo sterminio del popolo Palestinese e lo fa attraverso lo sguardo diretto di chi, come Hathaleen, non ha mai smesso di credere nel potere del dialogo e del confronto pacifico.

Padre di tre figli, insegnante, giornalista ex attivista politico, Hathaleen era un punto di riferimento per tutta la sua comunità. La sua vita – e la sua tragica morte – incarnano le tematiche centrali del documentario: la resistenza, il conflitto multigenerazionale, l’ingiustizia sistemica e il potere della testimonianza.

L’obiettivo della serata è offrire uno spazio pubblico di memoria, denuncia e consapevolezza, per restituire dignità alla figura di Awdah Hathaleen e non permettere che la sua voce sia messa a tacere. Un’occasione anche per riflettere, insieme, sul significato profondo di No Other Land e sull’urgenza di trasformare lo sdegno in responsabilità.

Maggiori informazioni su: www.cinevillageroma.it

Previous Post

Fabriano celebra Edgardo Mannucci con la mostra “Luce Interiore. L’oro e la pietra”, dall’11 settembre 

Next Post

Gaza, Dichiarazione Congiunta dei Ministri degli Affari Esteri della Repubblica Italiana e del Regno dell’Arabia Saudita

Next Post
Iniziative civili per consegna via mare aiuti a Gaza, la nota della Farnesina

Gaza, Dichiarazione Congiunta dei Ministri degli Affari Esteri della Repubblica Italiana e del Regno dell’Arabia Saudita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica