Statistiche accessi Aperitivo Italiano, il Comitato Dante Alighieri di Budapest organizza due concerti Jazz&Soul – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Aperitivo Italiano, il Comitato Dante Alighieri di Budapest organizza due concerti Jazz&Soul

Redazione by Redazione
28 Luglio 2025
in Curiosità
0
Aperitivo Italiano, il Comitato Dante Alighieri di Budapest organizza due concerti Jazz&Soul
1
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il primo concerto si terrà domani, 29 luglio, alle ore 18.30, presso l’MNM Museo del Castello di Esztergom (2500 Esztergom, piazza Szent István 1), mentre il secondo il giorno successivo (30 luglio), alle ore 20, a Budapest (1085 Budapest, via Horánszky 13).

Il Comitato Dante Alighieri di Budapest, che opera sotto forma di Associazione, si è distinto fin dalla sua costituzione nell’offrire spazio a concerti, congressi ed eventi capaci di arricchire la scena artistica locale.

A partire dal 2023, infatti, l’Associazione ha organizzato ben 30 eventi culturali, molti dei quali in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest che, insieme all’Ambasciata d’Italia, ha sempre offerto il suo sostegno al Comitato.

L’iniziativa “Aperitivo Italiano” su invito della dottoressa Edit Császi, Presidente dell’Associazione, andrà in scena per la prima volta in Ungheria, proponendo due concerti dedicati alla canzone d’autore italiana, con musiche di Dalla, Conte, Carosone, Battisti, Ranieri, Paoli, Fontana, Daniele, De Gregori, Celentano, Battiato, de André, Modugno e molti altri. Il repertorio propone rivisitazioni originali dei brani più celebri della canzone d’autore del Bel Paese, in uno stile unico che fonde elementi di pop e jazz.

La kermesse, nel giro di soli due anni, ha fatto tappa in numerosi luoghi in Europa, Asia e Africa, accogliendo gli inviti di Ambasciate, Consolati, Istituti Italiani di Cultura e, naturalmente, comitati della Società Dante. Dalle rive del Marocco ai grattacieli di Dubai, dalla Francia alla Turchia.

Il concerto è realizzato da artisti italiani tra i più attivi nel panorama concertistico internazionale, con una vasta esperienza nel settore che, per l’occasione, saranno affiancati da giovani talenti dell’Associazione Dante Alighieri di Budapest. Ad esibirsi saranno Marco Rossin, uno dei più brillanti sassofonisti jazz italiani della nuova generazione, Francesco Clemente, primo violino dell’Orchestra del Festival di Sanremo, Alessandro Vuono, pianista virtuoso, già allievo del maestro ungherese György Sándor e Liliana Jazmin Szücs, voce, neodiplomata al Conservatorio Maderna–Lettini di Cesena.

“Vi invitiamo a condividere con noi una serata di musica italiana – si legge in una nota inviata dal Comitato Dante Alighieri di Budapest – rendendo omaggio non solo la sua grande tradizione, ma anche coloro che la rappresentano con passione e dedizione”.

Previous Post

Dazi USA, dichiarazione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dei Vicepresidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini

Next Post

Camporotondo di Fiastrone, l’Ambasciatrice dell’India inaugura la statua dedicata al poeta indiano Valmiki

Next Post
Camporotondo di Fiastrone, l’Ambasciatrice dell’India inaugura la statua dedicata al poeta indiano Valmiki

Camporotondo di Fiastrone, l'Ambasciatrice dell'India inaugura la statua dedicata al poeta indiano Valmiki

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica