Statistiche accessi Premio Israele-Italia 2025 a Salvini, Tajani: “Non devo commentarlo io” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Premio Israele-Italia 2025 a Salvini, Tajani: “Non devo commentarlo io”

Redazione by Redazione
22 Luglio 2025
in News
0
Premio Israele-Italia 2025 a Salvini, Tajani: “Non devo commentarlo io”
8
SHARES
53
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Io non devo commentare i premi che danno al ministro Salvini. La posizione ufficiale del governo è quella espressa ieri attraverso la firma di un documento al quale hanno aderito altri 27 Paesi, quindi immediata cessazione delle attività belliche e immediata liberazione, senza condizioni, degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas. Questo è uno strumento fondamentale per arrivare al cessate il fuoco. Noi abbiamo detto in modo molto chiaro come la pensiamo, inutile ripetere. Il documento è stato firmato ieri e parla in maniera chiara”. Lo ha dichiarato il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani al Senato, commentando l’assegnazione del premio Italia-Israele al leder della lega Matteo Salvini.

A consegnare il riconoscimento al leader della Lega è stato Jonathan Peled, ambasciatore di Israele a Roma, nel corso di una cerimonia alla sala del Cenacolo a Montecitorio, il quale ha elogiato Salvini per “il coraggio di assumere pubblicamente delle posizioni coraggiose e spesso di rottura, delle quali oggi più che che mai c’è particolarmente bisogno”.

“Ne sono onorato”, ha detto il leader della Lega, “non è un premio comodo. Però è troppo facile essere amici solo quando ti giri e sei pieno di amici. Più difficile rimanere amici quando altri sentieri si stanno aprendo”.

Previous Post

Anna Madeo è il nuovo Console Onorario della Repubblica d’Albania in Calabria

Next Post

Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Udine restituisce alla Grecia un’antica coppa “Megarese”

Next Post
Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Udine restituisce alla Grecia un’antica coppa “Megarese”

Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Udine restituisce alla Grecia un'antica coppa "Megarese"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica