Nella Sala Caduti di Nassirya, a Palazzo Madama, si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione del “Progetto Peregrinus”, promossa dal Senatore Andrea De Priamo, Presidente della Sezione Bilaterale di Amicizia UIP Italia–Irlanda, insieme all’Associazione culturale Green Butterflies.

L’iniziativa, attiva dal 2012, unisce Italia, Repubblica d’Irlanda e Irlanda del Nord lungo la Via Columbani, nel segno dell’eredità culturale di San Colombano, promuovendo dialogo e cooperazione fra i tre Paesi in diversi ambiti. Cultura, musica, sport, scambi scolastici, campi estivi e cooperazione tra popoli sono i pilastri di questo importante progetto europeo.
Tra i relatori diversi testimoni e rappresentanti Italiani e Irlandesi impegnati in ambito culturale, sportivo, musicale e formativo: lo storico Marco Vignola, l’architetto Manuela Bertoncini, l’irlandese Ruan O’Tiarnaigh, la musicista Catriona McElhinney Grimes, la giornalista Luisa Follini e la studentessa Letizia Rovere.

Nell’occasione, sono state annunciate le prossime iniziative in programma, che prevedono scambi scolastici, campi estivi, concerti e attività didattiche tra luglio e novembre 2025.

L’evento, trasmesso in diretta streaming sui canali ufficiali del Senato, si è concluso proprio con la citazione di una massima San Colombano: “Se togli la libertà, togli la dignità”.
