Statistiche accessi A Villa Madama giurano i nuovi diplomatici alla presenza del Ministro Tajani – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

A Villa Madama giurano i nuovi diplomatici alla presenza del Ministro Tajani

Redazione by Redazione
22 Luglio 2025
in News
0
A Villa Madama giurano i nuovi diplomatici alla presenza del Ministro Tajani
5
SHARES
30
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Si terrà domani, martedì 22 luglio, a Villa Madama alla presenza del ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, la cerimonia di giuramento di fedeltà alla Repubblica dei 46 giovani funzionari vincitori del concorso per Segretari di Legazione svolto nel 2023. “Sarà una cerimonia aperta all’Italia e al mondo”, dice il ministro Tajani, “ci saranno con noi il Ministro dell’Università Anna Maria Bernini, il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini, la Presidente dei rettori italiani Giovanna Iannantuoni, la Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Maria Anghileri, e il Presidente del CONI, Luciano Buonfiglio. L’Università, l’industria, il mondo dello sport, le altre amministrazioni dello Stato: tutte dimensioni con cui i diplomatici del futuro dovranno interagire in maniera sempre più concreta”.

La cerimonia sancisce la conclusione del periodo di prova e l’ingresso formale dei nuovi assunti tra le fila del personale della Farnesina, primo gradino della carriera diplomatica. Un traguardo raggiunto dopo aver seguito un corso specifico di nove mesi, intitolato alla diplomatica Tosca Barucco, scomparsa prematuramente nel 2021, caratterizzato da un periodo di apprendistato presso gli uffici del Ministero degli Esteri e le Ambasciate e i Consolati italiani all’estero, oltre ad un corso di formazione presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) e di conoscenza delle principali realtà produttive del Paese.

La cerimonia sarà aperta dal Ministro Tajani, che nel suo intervento metterà l’accento sull’importanza, per una nuova generazione di giovani diplomatici, di rappresentare al meglio all’estero la dinamicità e la creatività dell’Italia. Il Ministro illustrerà i contenuti della riforma del MAECI. Tra le altre novità della riforma spiccano l’apertura del concorso diplomatico ai laureati di tutte le facoltà universitarie e l’ampliamento delle attività di formazione per il personale della Farnesina.

Previous Post

Tajani convoca riunione su export con Regione Sicilia: “Nuova sede SACE nell’isola”

Next Post

Dichiarazione congiunta su Gaza e i Territori Palestinesi Occupati

Next Post
Dichiarazione congiunta su Gaza e i Territori Palestinesi Occupati

Dichiarazione congiunta su Gaza e i Territori Palestinesi Occupati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica