Statistiche accessi Dazi USA, Federcontribuenti: “Il Made in Italy umiliato, l’Europa assente” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Dazi USA, Federcontribuenti: “Il Made in Italy umiliato, l’Europa assente”

Redazione by Redazione
17 Luglio 2025
in Curiosità
0
Dazi USA, Federcontribuenti: “Il Made in Italy umiliato, l’Europa assente”
1
SHARES
7
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Dall’1 agosto, le esportazioni italiane verso gli Stati Uniti saranno colpite da dazi punitivi del 30%. Una misura unilaterale, brutale, priva di qualsiasi mediazione diplomatica. L’amministrazione statunitense ha deciso di colpire il cuore del Made in Italy, lasciando le nostre imprese e i nostri lavoratori esposti a una nuova ondata di crisi. E mentre Washington incassa miliardi in dazi — quasi 100 nei primi sei mesi del 2025 — l’Italia rischia di pagare un prezzo altissimo, in termini economici, occupazionali e strategici”. A lanciare l’allarme è Federcontribuenti, che in una nota diffusa oggi denuncia: “questa non è politica commerciale: è un attacco frontale al nostro sistema produttivo. E il silenzio dell’Europa è assordante”.

La Federazione lancia poi un appello a tutte le istituzioni italiane ed europee: “è il momento di reagire, con forza, lucidità e tempestività. L’Italia esporta ogni anno oltre 30 miliardi di euro di beni verso il mercato statunitense. Settori vitali come l’agroalimentare, la moda, la meccanica, l’arredamento e l’automotive stanno già registrando segnali preoccupanti: cancellazioni di ordini, contratti congelati, catene del valore interrotte. Non si tratta di allarmi teorici: intere filiere stanno entrando in crisi, con ricadute dirette sull’occupazione e sul PIL”.

Secondo Federcontribuenti, è ormai evidente che non ci troviamo davanti a un semplice aggiustamento tariffario, ma a una vera e propria guerra commerciale: “Gli Stati Uniti stanno deliberatamente tentando di ridimensionare la competitività europea, con il Made in Italy come primo bersaglio. Per questo – conclude l’associazione – servono risposte immediate, coordinate e incisive. Il tempo delle analisi è finito. Il Governo italiano deve attivare strumenti straordinari a tutela delle imprese, pretendere contromisure da parte dell’Unione Europea e sostenere i territori colpiti. Perché ogni giorno di inazione è un giorno perso, ed ogni ritardo è una sconfitta annunciata”.

Previous Post

L’Ambasciata d’Italia in Malesia assume un interprete

Next Post

Gennaro Nardone è il nuovo Console Onorario d’italia a Kota Kinabalu (Stato del Sabah, Malaysia)

Next Post
Gennaro Nardone è il nuovo Console Onorario d’italia a Kota Kinabalu (Stato del Sabah, Malaysia)

Gennaro Nardone è il nuovo Console Onorario d’italia a Kota Kinabalu (Stato del Sabah, Malaysia)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica