Il Premio di Cultura Politica Giovanni Spadolini è stato assegnato quest’anno allo scienziato Giorgio Parisi. Si tratta della XX edizione. La cerimonia di conferimento avrà luogo a Castiglioncello, nell’anfiteatro del Parco del Castello Pasquini alle ore 21,15 di venerdì 18 luglio.
Promosso dal Comune di Rosignano Marittimo in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia – ETS, il Premio ha in questa occasione un significato particolare, poiché coincide con il Centenario della nascita dello statista fiorentino che ha trascorso i periodi di vacanza, nel corso dell’intera vita, nella cittadina perla della Riviera degli Etruschi, cara ai pittori Macchiaioli ed al padre Guido, artista di fama nazionale.
«Assegnare il Premio a Giorgio Parisi, fisico insigne di prestigio internazionale, Premio Nobel nel 2021, significa – afferma il presidente della Fondazione Spadolini Cosimo Ceccuti – rendere omaggio alla figura più alta che nel centenario della nascita di Giovanni Spadolini potesse esaltare il suo infinito amore per la cultura, filo rosso del suo impegno di studioso, giornalista e uomo delle istituzioni».
«È un grande piacere ricevere il premio Spadolini di cultura politica – ha dichiarato Giorgio Parisi -. Appartengo a una generazione che ha sempre considerato l’impegno sociale e la politica elementi essenziali per la vita di ciascuno. Anche lo scienziato con la sua opera e il suo sapere deve contribuire al progresso della collettività».
Il riconoscimento al professor Parisi, esempio luminoso dell’Italia della ragione – come recita la motivazione – sarà consegnato dal Sindaco di Rosignano Marittimo Claudio Marabotti.
Alla manifestazione sarà presente Poste italiane che presenterà il francobollo emesso a 100 dalla nascita di Giovanni Spadolini. A seguire si svolgerà una cerimonia di timbratura con un annullo speciale creato appositamente per il XX anniversario del Premio cultura politica.