Statistiche accessi Islanda, eruzione vulcanica nella penisola di Reykjanes. L’Ambasciata d’Italia ai connazionali: “Fate attenzione” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Islanda, eruzione vulcanica nella penisola di Reykjanes. L’Ambasciata d’Italia ai connazionali: “Fate attenzione”

Redazione by Redazione
1 Aprile 2025
in News
0
Islanda, eruzione vulcanica nella penisola di Reykjanes. L’Ambasciata d’Italia ai connazionali: “Fate attenzione”
1
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova eruzione vulcanica é in corso nella zona intorno al cratere di Sundhnúks nella penisola di Reykjanes, vicino alla città Grindavík, nell’area già interessata dai fenomeni eruttivi dei mesi scorsi. La fessura eruttiva si sta muovendo in direzione sud verso Grindavík, dove è in corso l’evacuazione degli abitanti.

La città di Grindavík, la zona e le strade limitrofe sono state chiuse. Il sito turistico della Blue Lagoon è stato evacuato e chiuso temporaneamente in via precauzionale. A causa del vento, i gas inquinanti generati dall’eruzione potrebbero diffondersi anche nella capitale Reykjavík.

“Si raccomanda di evitare le zone interdette – si legge in una nota diffusa oggi dall’Ambasciata – e di effettuare un costante monitoraggio delle informazioni disponibili ai viaggiatori e residenti fornite dalle Autorità locali sul sito/app www.safetravel.is, sul sito della Protezione Civile islandese http://www.almannavarnir.is/english/ e sul sito dedicato al monitoraggio dei vulcani: https://icelandicvolcanos.is/

Si consiglia inoltre – prosegue la nota – di tenersi sempre informati, anche attraverso i media, sulla situazione meteorologica (http://en.vedur.is/) e stradale (https://www.vegagerdin.is/en; https://umferdin.is/en) e di attenersi alle misure impartite dalle Autorità locali.

Per eventuali informazioni sullo stato del proprio volo, si invita a verificare con le Compagnie Aeree di riferimento. Aggiornamenti sono disponibili anche sul sito dell’Aeroporto internazionale di Keflavik: https://www.isavia.is/en/keflavik-airport

Si raccomanda a tutti i connazionali – conclude l’Ambasciata – di segnalare il proprio viaggio in Islanda registrandosi sul sito Dove Siamo nel mondo https://www.dovesiamonelmondo.it/home.html oppure scaricando la App Viaggiare Sicuri con geo-localizzazione attiva.

Previous Post

Damiano Marinelli, Console Onorario del Perù a Perugia: “Ho avuto il privilegio di conoscere numerosi cittadini peruviani che contribuiscono attivamente alla vita economica e sociale del nostro territorio e ne sono diventati una ricchezza”

Next Post

MAGMA presenta la sesta edizione di ELEMENTI, in programma dal 2 maggio al 27 luglio 2025

Next Post
MAGMA presenta la sesta edizione di ELEMENTI, in programma dal 2 maggio al 27 luglio 2025

MAGMA presenta la sesta edizione di ELEMENTI, in programma dal 2 maggio al 27 luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica