Statistiche accessi Mercoledì, a Roma, l’Ambasciatrice dell’India Neena Malhotra alla chiusura del Festival Summermela – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Mercoledì, a Roma, l’Ambasciatrice dell’India Neena Malhotra alla chiusura del Festival Summermela

Redazione by Redazione
26 Giugno 2022
in News
0
Mercoledì, a Roma, l’Ambasciatrice dell’India Neena Malhotra alla chiusura del Festival Summermela
2
SHARES
15
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Si svolgerà al Teatro all’aperto Ettore Scola, presso la Casa del Cinema di Roma, l’evento conclusivo del Summermela 2022, festival celebrativo della cultura indiana dalle tradizioni più antiche e raffinate alle declinazioni delle sue espressioni più contemporanee, giunto quest’anno alla sua decima edizione.

L’iniziativa, in programma mercoledì 29 giugno dalle ore 18:30 fino a tarda serata, sarà un momento di condivisione dedicato a differenti linguaggi di espressione artistica.

La manifestazione si aprirà con la presentazione del libro fotografico “India, desiderio di luce”, alla presenza dell’autore che ha immortalato, attraverso scatti suggestivi e simbolici, alcuni dei momenti più significativi delle scorse edizioni del Summermela, il fotografo Mario D’Angelo. Il volume, pubblicato proprio in occasione del decennale del festival, è un racconto per immagini che evoca e avvicina progressivamente il lettore agli insoliti codici artistici rappresentati dai performer che si sono succeduti nel corso degli anni al festival: una sintesi visiva che mira a far rivivere e conoscere (per chi non c’era) il coinvolgente ed emozionante dialogo tra diverse arti e metodologie. All’incontro interverranno l’Ambasciatore dell’India in Italia S.E. Neena Malhotra, il sindaco del comune di Zagarolo Emanuela Panzironi, il presidente Onorario della Fondazione FIND Jacques Cloarec, il Presidente ISMEO Adriano Rossi e Riccardo Biadene, Direttore Artistico della Fondazione FIND.

A seguire, dalle ore 19:30 circa, introdotto dall’Ambasciatore indiano e da Riccardo Biadene, il Maestro Rakesh Chaurasia eseguirà il concerto di Musica Classica Indiana EVENING RAGA accompagnato alle tabla da Sanjay Kansa Banik. Chaurasia è considerato uno dei più importanti esponenti della musica classica indostana e virtuoso di bansuri (il flauto in bambù della tradizione indiana) ed il suo approccio interpretativo, eccelso in ogni genere musicale, è ritenuto universalmente pura innovazione rispetto alla tradizione dello strumento.

In conclusione, alle ore 21:00, avrà luogo la proiezione di una delle opere cult più note nella cultura classica indiana, di cui peraltro quest’anno ricorre il settantesimo anniversario dall’uscita in sala. Si tratta di Baiju Bawra, un film hindi musicale drammatico/romantico diretto da Vijay Bhatt che, all’epoca, rivoluzionò il cinema indiano divenendo campione di incassi con una colonna sonora totalmente classica e lanciando verso la popolarità i
protagonisti del film, Meena Kumar e Bharat Bhushan che, insieme al direttore musicale del film, Naushad, ottennero numerosi riconoscimenti. Il film sarà introdotto da Riccardo Biadene insieme a Giorgio Gosetti, direttore della Casa del Cinema e a Selvaggia Velo,
direttrice del River To River Florence Indian Film Festival.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Previous Post

Ambasciatrice del Kosovo in visita in Calabria. Domani conferenza alla Unical

Next Post

Diplomatici di Romania e Giappone a Guarene per il Festival d’Oriente

Next Post
Diplomatici di Romania e Giappone a Guarene per il Festival d’Oriente

Diplomatici di Romania e Giappone a Guarene per il Festival d'Oriente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica