Statistiche accessi Italo Righi e Denise Bronzetti eletti nuovi Capitani Reggenti di San Marino. Il foto-racconto di Ezio Cairoli – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Italo Righi e Denise Bronzetti eletti nuovi Capitani Reggenti di San Marino. Il foto-racconto di Ezio Cairoli

Redazione by Redazione
16 Marzo 2025
in News
0
Italo Righi e Denise Bronzetti eletti nuovi Capitani Reggenti di San Marino. Il foto-racconto di Ezio Cairoli
6
SHARES
40
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Italo Righi e Denise Bronzetti sono stati eletti nuovi Capitani Reggenti di San Marino nell’elezione in Consiglio Grande e Generale di venerdì scorso.

Il primo giorno di aprile si terrà la solenne cerimonia di insediamento, durante la quale prenderanno ufficialmente il posto dei capi di Stato uscenti Francesca Civerchia e Dalibor Riccardi. Per entrambi non è la prima volta alla Suprema Magistratura.

Italo Righi, esponente della Democrazia Cristiana, dall’aprile 2012 ha ricoperto la carica di Capitano Reggente di San Marino assieme a Maurizio Rattini, fino al 30 settembre 2012. Negli anni ‘80 si iscrive al Partito democratico cristiano sammarinese, dal 1980 al 1994 è membro della Giunta di Castello di Montegiardino e dal 1997 al 2007 ricopre il ruolo di Capitano di Castello, sempre a Montegiardino. Nel novembre del 2008 entra per la prima volta in Consiglio grande e generale e diventa membro della Commissione per gli Affari Interni e per gli Affari Esteri. Tutt’ora vive a Montegiardino, da quest’anno è in pensione.

Denise Bronzetti, esponente di Alleanza Riformista, di lavoro fa l’impiegata statale. Il suo impegno in politica inizia presto: a 15 anni aderisce al Movimento giovanile del Partito socialista sammarinese e alle elezioni del 2006 viene eletta per la prima volta in Consiglio grande e generale nelle liste del Partito dei socialisti e dei democratici. Da allora viene riconfermata in tutte le legislature successive. Il 9 giugno è eletta nelle fila di Alleanza Riformista, di cui è tra i fondatori. Anche per lei questa non sarà la prima volta alla Suprema Magistratura. Dal 1° ottobre 2012 al 1° aprile 2013 è Capitano Reggente di San Marino insieme a Teodoro Lonfernini.

Nelle immagini che seguono il foto-racconto di Ezio Cairoli relativo all’annuncio a Palazzo Pubblico dell’elezione dei nuovi Capitani Reggenti per il semestre 1 aprile-1 ottobre 2025.

Previous Post

Incontro di giovani italo-venezuelani: radici che ispirano un futuro digitale

Next Post

Il Ministro Tajani partecipa al Consiglio Affari Esteri UE e alla IX Conferenza sulla Siria

Next Post
Il Ministro Tajani convoca per domani l’Ambasciatore iraniano

Il Ministro Tajani partecipa al Consiglio Affari Esteri UE e alla IX Conferenza sulla Siria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica