Statistiche accessi Expo 2025 Osaka: il mare e la blue economy tra i protagonisti del Padiglione Italia – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Expo 2025 Osaka: il mare e la blue economy tra i protagonisti del Padiglione Italia

Redazione by Redazione
4 Marzo 2025
in News
0
Expo 2025 Osaka: il mare e la blue economy tra i protagonisti del Padiglione Italia
2
SHARES
11
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il mare, la blue economy, il ruolo cruciale delle infrastrutture marine e della cantieristica navale: questi, e molti altri, i temi che saranno valorizzati grazie al Protocollo d’Intesa siglato tra il Commissariato Generale per la partecipazione italiana ad Expo 2025 Osaka e il Dipartimento per le politiche del mare.

Italia e Giappone sono Paesi accumunati da una forte tradizione legata al mare, e la prossima Esposizione Universale – che quest’anno si terrà ad Osaka, dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 – vuole essere un’importante occasione per far dialogare il meglio dell’imprenditoria e della ricerca italiana con le principali realtà internazionali del settore. La creatività, l’innovazione e il “Made in Italy”, applicate all’economia blu, sono un volano di crescita preziosa per il Sistema Paese e troveranno nella prossima Expo una prestigiosa vetrina per promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo.

“Il mare, da sempre simbolo dell’identità italiana, è un grande protagonista del racconto dell’Italia al prossimo Expo 2025 Osaka, ed è uno dei temi centrali attorno ai quali si strutturano le attività del nostro Padiglione Italia” ha dichiarato il Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Amb. Mario Vattani – “Vogliamo aggiornare l’immagine della nostra Nazione nei principali mercati internazionali e dell’Asia, a partire anche dal settore dell’underwater, che ha tutte le capacità e attitudini per identificare il nostro Paese come centro di tecnologia altamente avanzata. Un potenziale partner per il Giappone, e non solo”.

Raccogliendo l’auspicio del Commissario, il Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, il Sen. Nello Musumeci, ha annunciato una sua visita istituzionale al Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka, in coincidenza con le celebrazioni della Giornata del Mare – in calendario il 21 luglio.

Il Ministro organizzerà inoltre, d’intesa con il Commissariato Generale, un evento il 22 luglio nel Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka, per promuovere le eccellenze italiane nel settore marittimo e avviare un confronto aperto e costruttivo tra istituzioni, industria e ricerca.

L’attenzione riservata alle tematiche del mare trova testimonianza nelle numerose iniziative di promozione già realizzate, tra le quali quelle legate al Vespucci Tour e alla firma del protocollo d’intesa con la Federazione del Mare.

Previous Post

“Trump e Zelensky: il vero senso della diatriba”, l’Editoriale dell’Ambasciatore Bruno Scapini  

Next Post

La centralità geopolitica del Mediterraneo, il 6 marzo a Monaco conferenza all’Auditorium Rainier III

Next Post
La centralità geopolitica del Mediterraneo, il 6 marzo a Monaco conferenza all’Auditorium Rainier III

La centralità geopolitica del Mediterraneo, il 6 marzo a Monaco conferenza all'Auditorium Rainier III

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica