Statistiche accessi Ordine di Malta, fra’ Dunlap è il nuovo Luogotenente di Gran Maestro – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Ordine di Malta, fra’ Dunlap è il nuovo Luogotenente di Gran Maestro

Redazione by Redazione
14 Giugno 2022
in News
0
Ordine di Malta, fra’ Dunlap è il nuovo Luogotenente di Gran Maestro
1
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nella tarda mattinata di oggi, nella Chiesa di Santa Maria in Aventino a Roma il neo Luogotenente di Gran Maestro Fra’ John T. Dunlap ha prestato solenne giuramento, entrando così nella pienezza dei suoi poteri. Presenti il Cardinale Silvano Maria Tomasi, Delegato Speciale di Papa Francesco presso l’Ordine di Malta ed i membri del Sovrano Consiglio.
Dopo il giuramento, il Gran Commendatore Fra’ Ruy Gonçalo do Valle Peixoto de Villas-Boas ha imposto il collare a Fra’ John T. Dunlap.

A conclusione della breve cerimonia, la bandiera di Stato del Sovrano Ordine di Malta è stata issata in cima alla Villa Magistrale.

Il primo impegno del Luogotenente di Gran Maestro è stato quello di presiedere il Sovrano Consiglio nel pomeriggio di oggi.

Fra’ John T. Dunlap succede a Fra’ Marco Luzzago scomparso il 7 giugno scorso.

Papa Francesco nella sua lettera di nomina afferma che ‘l’improvvisa dipartita del Luogotenente di Gran Maestro, Fra’ Marco Luzzago, a pochi mesi dalla celebrazione del Capitolo Generale Straordinario, porta l’Ordine gerosolomitano a vivere un nuovo momento di sgomento e di incertezza.

Il nuovo Luogotenente di Gran Maestro insieme al Delegato Speciale del Papa e al Sovrano Consiglio porterà avanti il processo di riforma costituzionale del Sovrano Ordine di Malta.


Fra’ John T. Dunlap è nato a Ottawa, in Canada, nel 1957. Dopo gli studi all’Università di Nizza, si è laureato all’Università di Ottawa e ha poi conseguito il titolo di Juris Doctor all’Università dell’Ontario occidentale. È stato insignito di un dottorato honoris causa in Servizio Pubblico dalla John Cabot University di Roma.

Fra’ John Dunlap è un avvocato ammesso all’Ordine degli avvocati dello Stato di New York e un barrister e solicitor dell’Ordine della provincia dell’Ontario. Nel 1986 è entrato a far parte dello studio legale Dunnington, Bartholow & Miller di New York, diventandone socio nel 1993. Si è specializzato in diritto societario e dell’immigrazione. Avvocato stimato a livello internazionale, dal 1997 è consulente legale della Missione di Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite.

Ammesso nell’Ordine di Malta nel 1996, ha emesso i voti temporanei come Cavaliere di Giustizia nel 2004. Nel 2006 è stato eletto primo Reggente (superiore religioso), del Sottopriorato di Nostra Signora di Lourdes con sede a New York. Il 7 giugno 2008, primo membro americano, ha emesso i voti solenni.

Nel 2009 Dunlap è stato eletto per un mandato di cinque anni quale membro del Sovrano Consiglio. È stato rieletto per un altro quinquennio dal Capitolo Generale – l’organo elettivo dell’Ordine – nel 2014 e nel 2019.

Per oltre un decennio ha servito l’Ordine di Malta come Presidente del Comitato per la protezione dei nomi e degli emblemi e Rappresentante presso l’Alleanza degli Ordini di San Giovanni.

Previous Post

Ambasciatrice Sudafrica: “Stop ai brevetti sui vaccini, la salute sia globale”

Next Post

Roma, il sindaco Gualtieri incontra le imprese francesi in Italia con Ambasciatore Masset

Next Post
Roma, il sindaco Gualtieri incontra le imprese francesi in Italia con Ambasciatore Masset

Roma, il sindaco Gualtieri incontra le imprese francesi in Italia con Ambasciatore Masset

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica