Statistiche accessi CTIM e Comites di Chicago commemorano in Illinois il 115.imo Anniversario della tragedia mineraria di Cherry – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

CTIM e Comites di Chicago commemorano in Illinois il 115.imo Anniversario della tragedia mineraria di Cherry

Redazione by Redazione
12 Novembre 2024
in Curiosità
0
CTIM e Comites di Chicago commemorano in Illinois il 115.imo Anniversario della tragedia mineraria di Cherry
19
SHARES
119
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A 115 anni dal disastro minerario di Cherry in Illinois, nel quale persero la vita 259 lavoratori, di cui 73 erano Italiani, il CTIM con il Comites di Chicago hanno commemorato, alla presenza del Console Generale Mario Alberto Bartoli, il tragico evento che, pur avendo profondamente colpito l’Emigrazione Italiana, resta ancora poco conosciuto e, dunque, non ricordato a dovere dalle Istituzioni.

“Grazie al costante impegno di Carlo Vaniglia, delegato storico del CTIM e attivissimo presidente Comites, che è riuscito a portare alla ribalta anche questa triste pagina del sacrificio del lavoro italiano negli States – commenta Vincenzo Arcobelli, Presidente del Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo e Consigliere CGIE –
continua il nostro lavoro volto alla ricerca storica e necessario per far conoscere alle nuove generazioni, l’enorme contributo e il caro prezzo che ha pagato l’Emigrazione italiana. Purtroppo – sottolinea Arcobelli – oltre alle note tragedie che si sono registrate a Monongah in Eest Virginia, a Cherry in Illinois, ad Adrian in Michigan e Dawson in New Mexico, probabilmente ne esistono ancora altre. Per quanto ci riguarda continueremo con il nostro impegno per rendere onore a chi non c’è più”.

Previous Post

Venezia, l’Assessore Venturini con l’Ambasciatore britannico in Italia durante le operazioni di raccolta dei rifiuti

Next Post

“Trump e l’Europa: uno spartiacque tra pace e guerra”, l’Editoriale dell’Ambasciatore Bruno Scapini

Next Post
“Vittoria di Trump: un faccia a faccia con la Storia”, l’Editoriale dell’Ambasciatore Bruno Scapini

"Trump e l’Europa: uno spartiacque tra pace e guerra", l'Editoriale dell'Ambasciatore Bruno Scapini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica