Statistiche accessi Un francobollo commemorativo celebra i 40 anni delle Relazioni Diplomatiche tra Santa Sede e USA – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Un francobollo commemorativo celebra i 40 anni delle Relazioni Diplomatiche tra Santa Sede e USA

Redazione by Redazione
18 Settembre 2024
in News
0
Un francobollo commemorativo celebra i 40 anni delle Relazioni Diplomatiche tra Santa Sede e USA
3
SHARES
17
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un annullo postale speciale che riproduce gli stemmi della Santa Sede e degli Stati Uniti d’America, con le scritte “40° delle relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Stati Uniti d’America”, “Poste Vaticane” e “die emissionis 16.09.2024”: è lo speciale francobollo commemorativo Vaticano, presentato presso la Sala Conferenze dei Musei Vaticani, emesso per celebrare il 40.imo Anniversario dei rapporti tra i due Paesi.

Nell’occasione, il Cardinale Fernando Vérgez Alzaga, Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e del Governatorato, ha commentato: “La scelta di dedicare un’emissione filatelica all’anniversario è certamente un segno dell’attenzione e dell’importanza che la Santa Sede e lo Stato della Città del Vaticano attribuiscono a queste relazioni diplomatiche. Per lo Stato della Città del Vaticano – ha aggiunto – questa collaborazione significa impegnarsi con tutte le forze per la difesa della dignità umana e dei diritti di ogni persona, nell’impegno per la protezione della libertà, per la promozione della giustizia e per la difesa della verità. Collaborazione – ha concluso il Cardinale – che si realizza nel portare avanti il dialogo e promuovendo la pace e la ricerca con ogni mezzo per porre fine a tutti i conflitti”.

A rappresentare gli States c’era l’incaricato d’Affari dell’Ambasciata Laura Hocla. “Era il 10 gennaio 1984 – ha commentato la diplomatica – quando il Presidente Ronald Reagan e Papa Giovanni Paolo II decisero di instaurare formali relazioni diplomatiche. Gli Stati Uniti aprirono un’Ambasciata presso la Santa Sede il 9 aprile di quell’anno. In realtà, i nostri rapporti risalgono a molto tempo prima – ha aggiunto -, gli Stati Uniti hanno infatti intrattenuto relazioni consolari con gli Stati Pontifici a partire già dal 1797. Oggi – ha commentato Hocla – gli Stati Uniti e la Santa Sede continuano a cooperare su numerose questioni globali, quali la protezione di migranti e rifugiati, il dialogo interreligioso, la risoluzione dei conflitti, inclusa la promozione di una pace giusta e duratura in Ucraina, la protezione e la difesa dell’ambiente contro il cambiamento climatico. La tutela dei diritti umani, la promozione della giustizia sociale e la protezione dei processi democratici, inclusi quelli negli Stati Uniti, sono alla base di tale rapporto di cooperazione, un rapporto che è sempre più forte. Il francobollo celebrativo, realizzato dal Servizio Poste e Filatelia del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, è il simbolo della lunga amicizia e della stretta collaborazione che unisce i nostri due Paesi”.

Previous Post

203.imo Anniversario Indipendenza El Salvador: a Napoli i colori della bandiera del Paese a Piazza del Plebiscito

Next Post

Santa Sede, il nuovo Ambasciatore di Israele presenta Lettere Credenziali

Next Post
Santa Sede, il nuovo Ambasciatore di Israele presenta Lettere Credenziali

Santa Sede, il nuovo Ambasciatore di Israele presenta Lettere Credenziali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica