Statistiche accessi Il Console Naccari al Dialog Festival di Casignana: “Marocco e Italia svolgono un ruolo cruciale nel Mediterraneo” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il Console Naccari al Dialog Festival di Casignana: “Marocco e Italia svolgono un ruolo cruciale nel Mediterraneo”

Redazione by Redazione
15 Settembre 2024
in News
0
Il Console Naccari al Dialog Festival di Casignana: “Marocco e Italia svolgono un ruolo cruciale nel Mediterraneo”
2
SHARES
14
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nella splendida cornice della Villa Romana di Casignana si è tenuto un convegno, organizzato dal direttore artistico del Dialog Festival Antonio Blandi, che ha visto la partecipazione di autorevoli relatori, tra cui il Sindaco e Vice Sindaco di Casignana Rocco Celentano e Franco Crinò, il Sindaco di Roccella Ionica Vittorio Zito, il Presidente Gal Terre Locridee Francesco Macrì, il Consigliere della Regione Calabria Giacomo Crinò, una rappresentanza dell’ Ambasciata Tunisina, l’Avv. Giuseppe Saletta, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Palmi, il Console Onorario del Regno del Marocco per la Regione Calabria avv. Domenico Naccari, l’On. Stefania Craxi Presidente della Commissione Esteri al Senato e il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.

Nell’occasione, l’On. Stefania Craxi ha rimarcato come l’Italia possa oggi fregiarsi di un’immagine positiva nella politica estera, in particolare nei Paesi del Mediterraneo, grazie all’ autorevolezza ed al lavoro svolto da personalità come Giulio Andreotti, Bettino Craxi ed Enrico Mattei nel continente africano, ricordando che lo sviluppo condiviso e gli accordi di partenariato sono sempre state le strade maestre per la pace.

Antonio Blandi ed il Sindaco Giampiero Coppola, successivamente, hanno ricordato, nell’ambito del dialogo Euromediterraneo, il lavoro compiuto per la costituzione dell’Orchestra dei Suoni e delle Parole del Mediterraneo, un progetto ambizioso, promosso dal Consolato Onorario del Regno del Marocco in Calabria, dal Festival Euromediterraneo di Altomonte, da Officine delle Idee e dal Centro Studi Gentes, che vuole essere non solo un cammino artistico, ma un segnale di speranza; un’orchestra che non è solo musica, ma anche parole, una sinfonia di lingue, tradizioni e storie, per dare vita ad un Mediterraneo coeso e e multiculturale.

Il Console Naccari, infine, nel portare il saluto di S.E. Youssef Balla, Ambasciatore del Regno del Marocco, ha menzionato il ruolo cruciale dello Stato Africano nel dialogo mediterraneo e nel rapporto storico con l’Italia e ha indicato nel processo di Barcellona avviato nel 1995 il passo fondamentale per il rafforzamento della cooperazione tra l’ Europa e i paesi del Mediterraneo meridionale.

Le conclusioni del convegno sono state affidate al Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.

Previous Post

Vincenzo Scollo, Console Onorario a Rochester: “Rete diplomatica italiana negli States? Il supporto che mi viene dato quotidianamente è incommensurabile”

Next Post

Il Sottosegretario Tripodi partecipa all’80.imo Anniversario della Liberazione di Bolsena e dell’Alta Tuscia

Next Post
Il Sottosegretario Tripodi partecipa all’80.imo Anniversario della Liberazione di Bolsena e dell’Alta Tuscia

Il Sottosegretario Tripodi partecipa all'80.imo Anniversario della Liberazione di Bolsena e dell’Alta Tuscia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica