Statistiche accessi Partecipazione del Ministro Tajani al Meeting di Rimini – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Partecipazione del Ministro Tajani al Meeting di Rimini

Redazione by Redazione
23 Agosto 2024
in News
0
Partecipazione del Ministro Tajani al Meeting di Rimini
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha partecipato giovedì alla 45esima edizione del Meeting di Rimini, dove è intervenuto insieme a Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, al dialogo “Percorsi per la pace”, moderato da Bernhard Scholz, Presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli.

A seguire, il Ministro ha incontrato la stampa presso il Padiglione della Farnesina.

“Rimini rappresenta da sempre un’eccellente occasione per promuovere i valori della pace e della cooperazione internazionale” ha affermato Tajani, aggiungendo che “in questa fase storica, il dialogo risulta più che mai fondamentale per identificare soluzioni concrete alle crisi in corso nel mondo, dal Medio Oriente all’Ucraina. Con la nostra azione diplomatica, anche come presidenti G7, stiamo lavorando per una de-escalation insieme agli attori regionali e globali interessati”.

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale partecipa al Meeting di Rimini con un Padiglione Internazionale, intitolato quest’anno “C’è un’Italia che Coopera”. Particolare attenzione viene data alle iniziative del sistema italiano di cooperazione allo sviluppo e dei suoi partner nazionali e internazionali.

“Quest’anno ci siamo voluti focalizzare sull’Africa e sulle grandi progettualità della Cooperazione Italiana nel continente” ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio, ricordando che “l’approccio paritario su cui si fonda il Piano Mattei è al centro della strategia italiana verso l’Africa. Dando seguito al Vertice Italia – Africa di gennaio, abbiamo già organizzato quest’anno tre missioni del sistema italiano di cooperazione in Africa e altre seguiranno. Abbiamo posto le relazioni con il continente africano al centro della Presidenza italiana del G7 e così continueremo a fare nella riunione G7 Sviluppo di Pescara di fine ottobre. Ci concentreremo su come coniugare sicurezza e sviluppo sostenibile con particolare attenzione all’Africa” ha concluso Tajani.

Previous Post

L’Ambasciata d’Italia a Helsinki assume

Next Post

Centenario relazioni diplomatiche fra Santa Sede e Panama, svelata immagine francobollo celebrativo

Next Post
Centenario relazioni diplomatiche fra Santa Sede e Panama, svelata immagine francobollo celebrativo

Centenario relazioni diplomatiche fra Santa Sede e Panama, svelata immagine francobollo celebrativo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica