Statistiche accessi L’Ambasciata algerina celebra il 62.imo Anniversario della “Giornata dell’Indipendenza e della Gioventù” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

L’Ambasciata algerina celebra il 62.imo Anniversario della “Giornata dell’Indipendenza e della Gioventù”

Redazione by Redazione
30 Luglio 2024
in News
0
L’Ambasciata algerina celebra il 62.imo Anniversario della “Giornata dell’Indipendenza e della Gioventù”
2
SHARES
10
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della celebrazione del 62.imo anniversario della “Giornata dell’Indipendenza e della Gioventù”, l’Ambasciata algerina, in collaborazione con i due Consolati generali di Milano e Napoli, ha organizzato un incontro con la comunità italiana, di Malta e San Marino e gli amici dell’Algeria per celebrare la ricorrenza, al quale hanno partecipato numerosi ospiti, con lo slogan “Storia gloriosa e nuova era”.

A prendere la parola assieme all’Ambasciatore Mohamed Khelifi, che nel suo intervento ha evidenziato gli ottimi legami di amicizia fra Italia e Algeria, sono stati lo scrittore Ricardo Nicolai, Farid Mansouri, Presidente della Federazione delle Società Algerine in Italia, e Abdul Hafeez Khait, Presidente della Comunità Islamica in Sicilia e Vicepresidente della Comunità Musulmana in Italia.

Per l’occasione l’artista Nabil si è esibito con alcuni componimenti musicali e sono stati esposti i dipinti dell’artista visivo Khader Khaldoun.

Toccante, nell’occasione, il ricordo di Enrico Mattei e di Mustafa Benboulaid.

Previous Post

Antonio Bartoli è il nuovo Ambasciatore d’Italia in India

Next Post

Il Console del Marocco Naccari in visita a Mileto, capitale Normanna oggi centro di emigrazione e accoglienza

Next Post
Il Console del Marocco Naccari in visita a Mileto, capitale Normanna oggi centro di emigrazione e accoglienza

Il Console del Marocco Naccari in visita a Mileto, capitale Normanna oggi centro di emigrazione e accoglienza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica