Statistiche accessi Roberto Petrini presenta “Come scrivere un report o un dossier”, Palazzo Firenze 23 aprile – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Roberto Petrini presenta “Come scrivere un report o un dossier”, Palazzo Firenze 23 aprile

Redazione by Redazione
17 Aprile 2024
in Curiosità
0
Roberto Petrini presenta “Come scrivere un report o un dossier”, Palazzo Firenze 23 aprile
3
SHARES
16
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì 23 aprile alle ore 18:00 a Palazzo Firenze (Piazza di Firenze, 27 – Roma) la Società Dante Alighieri presenta il libro di Roberto Petrini “Come scrivere un report o un dossier. Manuale pratico per cavarsela sul lavoro” (Rubbettino editore, 2024).

Dopo i saluti del Segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, con l’autore intervengono Fabrizio Battistelli (sociologo, Università “La Sapienza” di Roma), Giovanni Farese (storico dell’economia, Università Europea di Roma), Francesco Maria Spanò (direttore “People&Culture” Luiss), Francesco Sylos Labini (astrofisico, Centro Enrico Fermi) e Marco Tarquinio (giornalista, vicepresidente della Società Dante Alighieri). Modera Davide Colombo (giornalista, direttore ISTAT).

Il manuale spiega come realizzare un report, una relazione o un dossier per la propria azienda, associazione o ente. “Qual è lo stile migliore da usare, quali sono i segreti per compiere una ricognizione completa del tema che ci è stato affidato e saperla rappresentare con le parole, i numeri e i grafici appropriati?”. In questo prontuario, l’autore illustra in modo sintetico e chiaro quali regole della scrittura sono più adatte a chi, per lavoro, per preparare una tesi di laurea o un saggio, affronta la necessità di realizzare un indice, di fare un abstract o un executive summary. Una guida alla scrittura argomentativa che, diversamente da quella creativa, è ancorata ai fatti e ai numeri. Il libro aiuta a orizzontarsi nel mondo della scrittura che cambia: “dalle chat WhatsApp aziendali, all’avanzata dell’inglese e dei neologismi di cui non bisogna aver paura. Ma è anche un invito a ragionare con fatti e numeri e non cedere alle scorciatoie e alla retorica.”

Roberto Petrini, giornalista, ha seguito i principali avvenimenti di politica economica degli ultimi anni come inviato di Repubblica e attualmente scrive per Avvenire. È autore di numerosi libri e saggi tra i quali Il declino dell’Italia (Laterza 2003), Processo agli economisti (Chiarelettere 2009), Controstoria della moneta (Imprimatur 2014). Ha tenuto lezioni di storia economica e del pensiero economico alla Luiss. Da qualche tempo insegna a scrivere report e dossier per aziende e associazioni all’Università Politecnica delle Marche e alla Luiss Business School.

Si potrà seguire l’evento in diretta su www.dante.global e su www.facebook.com/PalazzoFirenze.

Si richiede conferma della partecipazione in presenza su EventBrite o inviando un’e-mail a eventi@dante.global.

Previous Post

Giacomo Di Costanza presenta il libro “Come papaveri nella tempesta” a Tarquinia

Next Post

Portogallo, l’Ambasciatore Claudio Miscia presenta le Lettere Credenziali al Presidente Marcelo Rebelo de Sousa

Next Post
Portogallo, l’Ambasciatore Claudio Miscia presenta le Lettere Credenziali al Presidente Marcelo Rebelo de Sousa

Portogallo, l'Ambasciatore Claudio Miscia presenta le Lettere Credenziali al Presidente Marcelo Rebelo de Sousa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica